L’osteopatia è una medicina preventiva e curativa allo stesso tempo, basata essenzialmente su tecniche manuali. Il presupposto filosofico e scientifico è che l’organismo sia un tutt’uno e che la salute passi dall’equilibrio funzionale dell’insieme delle strutture che compongono il corpo umano.
La salute si basa sulla capacità naturale dell’organismo umano di resistere e combattere gli influssi nocivi dell’ambiente e di compensarne gli effetti; di far fronte, con adeguate riserve, allo stress abituale della vita quotidiana e al grave stress occasionale imposto dagli eccessi dell’ambiente e dell’attività. La malattia comincia quando questa capacità naturale si riduce o quando viene superata o sopraffatta da influenze nocive. La medicina osteopatica riconosce che molti fattori indeboliscono questa capacità e la naturale tendenza al recupero, e che fra i fattori più importanti ci sono disturbi locali e lesioni del sistema muscoloscheletrico. La medicina osteopatica si occupa quindi di liberare e sviluppare tutte le risorse su cui si fonda la capacità di resistenza e recupero, riconoscendo così la validità dell’antica considerazione secondo cui il medico ha a che fare con un paziente, oltre che con una malattia.
Supportato da conoscenze scientifiche in continuo progresso, il lavoro dell’osteopata consiste nell’individuare i limiti della mobilità che interessano gli elementi strutturali del corpo umano, per poi riconferire loro la mobilità fisiologica e ristabilire o migliorare il corretto funzionamento dell’organismo.
L’osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo meuromuscoloscheletrico a cui possono associarsi delle alterazioni funzionali degli organi interni e del sistema cranio-sacrale.
Grazie ai principi su cui si fonda interviene efficacemente su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dalla donna in gravidanza all’atleta. Numerosi sono i campi in cui l’osteopatia ha un’efficacia provata scientificamente ed in modo indiscutibile. Dai dolori al rachide a numerose turbe della stabilità, da molteplici forme di dolore articolare alle alterazioni posturali.